
Il problema del lavandino intasato, specialmente in cucina, è molto diffuso.
Tra le distanze abissali tra cucina e colonna fognaria e la cattiva condotta di chi abita la casa, le cause del lavandino intasato sono molto variegate.
Lavandino intasato: cause
Le cause, più comuni, di un lavandino intasato sono:
- eccessiva distanza tra cucina e colonna fognaria
- cattiva condotta degli abitanti.
Per esperienza, mi sono capitate cucine distanti dalla colonna fognaria di oltre 10 m.
La colpa, però, non è di chi usa la cucina, ma di chi ha progettato gli spazi e qui, mi scuso in anticipo, è colpa degli architetti.
Non nego neanche che qualcuno, per avere più spazio in casa, decida di spostare la cucina nel terrazzo, ma non possiamo incolparlo visto che non conosce come funzionano le cose.
L’altro punto, invece, è tutta colpa di chi abita la casa.
Spesso, infatti, si pensa che la cucina sia una grossa via fognaria dove si può buttare di tutto, dalla pasta agli avanzi di cibo e così via.
Quello che frega maggiormente gli abitanti di una casa è l’olio.
Poiché è liquido si pensa che scorra come l’acqua, ma invece no.
Questo, appena può, si ferma come il colesterolo e inizia ad ostruire la condotta.
Mi è capitata una cucina intasata dove nel muro ho trovato oltre 5 cm di grasso agglomerato.
Lavandino intasato: ecco cosa fare
Per sturare un lavandino intasato, non bisogna mai scordare la propria sicurezza.
Per questo, infatti, hai bisogno di guanti e occhiali protettivi.
Ora che ti sei messo al sicuro, puoi metterti all’opera per sgorgare il tuo lavandino intasato, vediamo come.
Per prima cosa, dunque, per liberare lo scarico del lavandino è usare una ventosa.
Questa, comprimendo e decomprimendo lo sporco lo può scollare e renderlo facile da cacciare giù nella condotta fino alla fogna stradale.
Se con la ventosa, il lavello non accenna a dare segni di vita, puoi provare con una pompa disostruente ( se vuoi fare il figo ;))
A volte, può non essere sufficiente neppure la pompa disostruente.
Se il tappo è lì fermo da molto tempo, può essere davvero difficile da smuovere meccanicamente.
In questo caso, allora, bisogna agire chimicamente.
Con l’aiuto di un imbuto e dopo aver asportato tutta l’acqua possibile, versa lentamente un acido sgorgante.
Lascialo agire secondo le indicazioni del produttore e poi fai scorrere acqua lentamente.
L’acido, infatti, a contatto con l’acqua può creare reazioni esplosive nocive per la tua salute!
A questo punto dovresti avere spurgato il tuo lavandino intasato e tornare ad usarlo felicemente.
In caso contrario …
Chiamaci
Se non sei pratico del fai da te o hai paura di creare più danni che benefici, non esitare e chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!
Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!
Dai un’occhiata ai nostri prezzi.
Recensioni
Leggi qui sotto cosa dicono i clienti che si sono rivolti a noi prima di te:
Non ti fidi ancora? Leggi cosa dicono di noi altri clienti.
Sei un’amante del fai da te? Visita il nostro store!