Lavandino otturato: ecco cosa fare

Lavandino otturato

Avere il lavandino otturato è un problema comune nelle nostre case e crea diversi disagi.

Il primo fra tutti, dover trasportare tutte le stoviglie in bagno e lavarle magari in doccia creando un problema anche lì.

Non bisogna mai trascurare un lavandino otturato perché più passa il tempo e più diventa difficile sgorgarlo.

Ecco, dunque, i motivi per cui un lavandino si ottura e cosa fare per liberarlo.

Lavandino otturato: cause

La prima distinzione da fare è il luogo dove è messo il lavandino.

I blocchi che si formano in bagno sono assai differenti da quelli che si formano in cucina.

In bagno, infatti, un lavandino otturato è meno complicato da risolvere perché principalmente è bloccato da sporco leggero d’igiene (barba, capelli, ecc).

Sono poco frequenti, difatti, i casi di un lavandino otturato in bagno.

In cucina, invece, la situazione diventa più complicata.

Molte persone, non sapendo dove smaltire l’olio di frittura ed i piccoli frammenti di cibo, tendono a cacciare tutto nel lavandino, pensando che scorra via con l’acqua.

Purtroppo, però, ci sono alcune situazuazioni delicate.

Spesso, infatti, la cucina è posizionata, vuoi per estetica o per questione di spazi, lontano dal bagno.

Poiché la colonna fognaria, ossia il tubo che convoglia le acque reflue dalla casa alla strada, di solito è dietro il wc, questo crea problemi non indifferenti.

Più aumenta la distanza, infatti, minore è la pendenza del tubo di scarico murato.

In questo modo, l’olio fatica a scorrere e tende a depositarsi, accumulare sporco e detriti (un po’ come il colesterolo).

Cosa fare, dunque, per sbloccare un lavandino otturato?

Vediamo le soluzioni migliori!

Lavandino otturato: cosa fare

Per sbloccare un lavandino otturato, specialmente in bagno, può essere sufficiente usare una ventosa.

Questa, infatti, comprime e decomprime l’ari/acqua presente nello scarico e sblocca lo sporco.

Adesso basta far scorrere un po’ l’acqua e tutto si risolve.

La questione, invece, si complica per la cucina.

L’olio sedimentato, infatti, è solido e difficile da smuovere con la semplice ventosa.

In questo caso, prima di ricorrere agli agenti chimici, può essere sufficiente agire con una pompa sturascarichi.

Se questa non funziona, allora è possibile provare con un acido sgorgante.

In questo caso, però, è importante dotarsi di dispositivi di protezione individuale come guanti e occhiali.

Inoltre bisogna rimuovere tutta l’acqua raggiungibile, usare un imbuto e versare il prodotto con molta cautela poiché tende a creare reazioni esplosive.

Se anche questo modo, non funziona, allora bisogna tirare fuori l’artiglieria pesante.

E’ giunto il momento, infatti, di usare una pompa disotturante seria.

In questo caso, bisogna smontare il sifone sotto il lavandino per evitare di creare danni ad una eventuale lavastoviglie collegata, tappare tutti gli scarichi del bagno, ad esclusione del wc, con degli stracci bagnati e sparare più colpi d’aria compressa fino a quando non si libera lo scarico.

Chiamaci

Se non sei pratico del fai da te o hai paura di creare più danni che benefici, non esitare e chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!

Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!

Dai un’occhiata ai nostri prezzi.

Recensioni

Leggi qui sotto cosa dicono i clienti che si sono rivolti a noi prima di te:

Idraulico Milano
Idraulico Milano

Non ti fidi ancora? Leggi cosa dicono di noi altri clienti.

Chiamaci ora al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!

Sei un’amante del fai da te? Visita il nostro store!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now ButtonChiamaci Ora