Il lavandino intasato in cucina è un problema molto diffuso nelle case italiane.
La principale causa è la cattiva gestione dello stesso.
Spesso, infatti, si tende a buttarci di tutto e di più quando invece non andrebbe fatto.
Lavandino intasato cucina: cause
A parte i difetti d’impianto come una bassa pendenza, ossia il dislivello tra scarico cucina e scarico colonna fognaria, e un’eccessiva distanza tra cucina e colonna; a causare maggiormente il lavandino intasato in cucina è l’olio.
Poiché è liquido si pensa che scorra come l’acqua.
Invece fa il contrario.
Appena può si ferma e, come il colesterolo, blocca la condotta.
Come liberare, dunque, il lavandino intasato in cucina?
Vediamo cosa fare.
Lavandino intasato cucina: ecco cosa fare
Per sturare un lavandino intasato in cucina, non bisogna mai scordare la propria sicurezza.
Ora che ti sei messo al sicuro, puoi metterti all’opera per sgorgare il tuo lavandino intasato in cucina, vediamo come.
Per prima cosa, dunque, per liberare lo scarico del lavandino è usare una ventosa.
Questa, comprimendo e decomprimendo lo sporco lo può scollare e renderlo facile da cacciare giù nella condotta fino alla fogna stradale.
Se con la ventosa, il lavello non accenna a dare segni di vita, puoi provare con una pompa disostruente manuale (oppure elettrica se vuoi fare il figo ;))
A volte, può non essere sufficiente neppure la pompa disostruente.
Se il tappo è lì fermo da molto tempo, può essere davvero difficile da smuovere meccanicamente.
In questo caso, allora, bisogna agire chimicamente.
Con l’aiuto di un imbuto e dopo aver asportato tutta l’acqua possibile, versa lentamente un acido sgorgante.
Lascialo agire secondo le indicazioni del produttore e poi fai scorrere acqua lentamente.
L’acido, infatti, a contatto con l’acqua può creare reazioni esplosive nocive per la tua salute!
A questo punto dovresti avere spurgato il tuo lavandino intasato in cucina e tornare ad usarlo felicemente.
In caso contrario …
Chiamaci
Se non sei pratico del fai da te o hai paura di creare più danni che benefici, non esitare e chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!
Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!
Il problema del lavandino intasato, specialmente in cucina, è molto diffuso.
Tra le distanze abissali tra cucina e colonna fognaria e la cattiva condotta di chi abita la casa, le cause del lavandino intasato sono molto variegate.
Lavandino intasato: cause
Le cause, più comuni, di un lavandino intasato sono:
eccessiva distanza tra cucina e colonna fognaria
cattiva condotta degli abitanti.
Per esperienza, mi sono capitate cucine distanti dalla colonna fognaria di oltre 10 m.
La colpa, però, non è di chi usa la cucina, ma di chi ha progettato gli spazi e qui, mi scuso in anticipo, è colpa degli architetti.
Non nego neanche che qualcuno, per avere più spazio in casa, decida di spostare la cucina nel terrazzo, ma non possiamo incolparlo visto che non conosce come funzionano le cose.
L’altro punto, invece, è tutta colpa di chi abita la casa.
Spesso, infatti, si pensa che la cucina sia una grossa via fognaria dove si può buttare di tutto, dalla pasta agli avanzi di cibo e così via.
Quello che frega maggiormente gli abitanti di una casa è l’olio.
Poiché è liquido si pensa che scorra come l’acqua, ma invece no.
Questo, appena può, si ferma come il colesterolo e inizia ad ostruire la condotta.
Mi è capitata una cucina intasata dove nel muro ho trovato oltre 5 cm di grasso agglomerato.
Lavandino intasato: ecco cosa fare
Per sturare un lavandino intasato, non bisogna mai scordare la propria sicurezza.
Ora che ti sei messo al sicuro, puoi metterti all’opera per sgorgare il tuo lavandino intasato, vediamo come.
Per prima cosa, dunque, per liberare lo scarico del lavandino è usare una ventosa.
Questa, comprimendo e decomprimendo lo sporco lo può scollare e renderlo facile da cacciare giù nella condotta fino alla fogna stradale.
Se con la ventosa, il lavello non accenna a dare segni di vita, puoi provare con una pompa disostruente manuale (oppure elettrica se vuoi fare il figo ;))
A volte, può non essere sufficiente neppure la pompa disostruente.
Se il tappo è lì fermo da molto tempo, può essere davvero difficile da smuovere meccanicamente.
In questo caso, allora, bisogna agire chimicamente.
Con l’aiuto di un imbuto e dopo aver asportato tutta l’acqua possibile, versa lentamente un acido sgorgante.
Lascialo agire secondo le indicazioni del produttore e poi fai scorrere acqua lentamente.
L’acido, infatti, a contatto con l’acqua può creare reazioni esplosive nocive per la tua salute!
A questo punto dovresti avere spurgato il tuo lavandino intasato e tornare ad usarlo felicemente.
In caso contrario …
Chiamaci
Se non sei pratico del fai da te o hai paura di creare più danni che benefici, non esitare e chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!
Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!
Avere il lavandino otturato è un problema comune nelle nostre case e crea diversi disagi.
Il primo fra tutti, dover trasportare tutte le stoviglie in bagno e lavarle magari in doccia creando un problema anche lì.
Non bisogna mai trascurare un lavandino otturato perché più passa il tempo e più diventa difficile sgorgarlo.
Ecco, dunque, i motivi per cui un lavandino si ottura e cosa fare per liberarlo.
Lavandino otturato: cause
La prima distinzione da fare è il luogo dove è messo il lavandino.
I blocchi che si formano in bagno sono assai differenti da quelli che si formano in cucina.
In bagno, infatti, un lavandino otturato è meno complicato da risolvere perché principalmente è bloccato da sporco leggero d’igiene (barba, capelli, ecc).
Sono poco frequenti, difatti, i casi di un lavandino otturato in bagno.
In cucina, invece, la situazione diventa più complicata.
Molte persone, non sapendo dove smaltire l’olio di frittura ed i piccoli frammenti di cibo, tendono a cacciare tutto nel lavandino, pensando che scorra via con l’acqua.
Purtroppo, però, ci sono alcune situazuazioni delicate.
Spesso, infatti, la cucina è posizionata, vuoi per estetica o per questione di spazi, lontano dal bagno.
Poiché la colonna fognaria, ossia il tubo che convoglia le acque reflue dalla casa alla strada, di solito è dietro il wc, questo crea problemi non indifferenti.
Più aumenta la distanza, infatti, minore è la pendenza del tubo di scarico murato.
In questo modo, l’olio fatica a scorrere e tende a depositarsi, accumulare sporco e detriti (un po’ come il colesterolo).
Cosa fare, dunque, per sbloccare un lavandino otturato?
Vediamo le soluzioni migliori!
Lavandino otturato: cosa fare
Per sbloccare un lavandino otturato, specialmente in bagno, può essere sufficiente usare una ventosa.
Questa, infatti, comprime e decomprime l’ari/acqua presente nello scarico e sblocca lo sporco.
Adesso basta far scorrere un po’ l’acqua e tutto si risolve.
La questione, invece, si complica per la cucina.
L’olio sedimentato, infatti, è solido e difficile da smuovere con la semplice ventosa.
In questo caso, prima di ricorrere agli agenti chimici, può essere sufficiente agire con una pompa sturascarichi.
Se questa non funziona, allora è possibile provare con un acido sgorgante.
In questo caso, però, è importante dotarsi di dispositivi di protezione individuale come guanti e occhiali.
Inoltre bisogna rimuovere tutta l’acqua raggiungibile, usare un imbuto e versare il prodotto con molta cautela poiché tende a creare reazioni esplosive.
Se anche questo modo, non funziona, allora bisogna tirare fuori l’artiglieria pesante.
In questo caso, bisogna smontare il sifone sotto il lavandino per evitare di creare danni ad una eventuale lavastoviglie collegata, tappare tutti gli scarichi del bagno, ad esclusione del wc, con degli stracci bagnati e sparare più colpi d’aria compressa fino a quando non si libera lo scarico.
Chiamaci
Se non sei pratico del fai da te o hai paura di creare più danni che benefici, non esitare e chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!
Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!
Leggi qui sotto cosa dicono i clienti che si sono rivolti a noi prima di te:
Non ti fidi ancora? Leggi cosa dicono di noi altri clienti.
Chiamaci ora al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!
Sei un’amante del fai da te? Visita il nostro store!
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.