Condizionatore non raffredda: ecco cosa fare

Condizionatore non raffredda

Avere un condizionatore che non raffredda nel bel mezzo dell’afa estiva è il peggior incubo degli italiani.

D’altronde il clima è questo: d’inverno fa troppo freddo e d’estate fa troppo caldo.

Sia che il tuo condizionatore abbia pochi o molti anni di vita, richiede manutenzione che, se non gliela dai, ti lascia a secco al momento del bisogno.

Condizionatore non raffredda: scarsa pulizia

Capisco che il condizionatore, essendo fissato in alto sul muro, è difficile da raggiungere, ma anche lui ha bisogno di una pulita ogni tanto.

Al suo interno, infatti, ci sono dei filtri il cui compito è trattenere le particelle di polvere che circolano nella stanza.

Dopo diversi mesi, però, vuoi che non si tappi.

Nella mia esperienza lavorativa ho avuto a che fare con filtri ricoperti da una coltre alta 1 cm di polvere! Non posso immaginare la salubrità dell’aria che è andata in giro in quegli anni.

Quello che succede, però, quando il filtro si tappa di polvere, è che il condizionatore non raffredda.

Hai mai provato a spegnere una candelina con la mascherina? Non si spegne!

Ecco lo stesso succede con il condizionatore, la ventola gira, il gas fa il suo lavoro, ma … non entra aria da raffreddare.

Lo stesso succede anche al motore esterno.

In questo caso, invece, si tappa la griglia dello scambiatore di calore che serve a raffreddare il gas in arrivo dalla stanza da raffreddare, o da scaldare a seconda della stagione.

Anche la macchina esterna, infatti, ha una ventola, ma avendo la griglia tappata, la mascherina non gli permette di svolgere al meglio il suo dovere.

Poi è ovvio che con il passare degli anni il livello del liquido refrigerante può abbassarsi, ma parliamo di molti anni.

Quindi, prima di incolpare il gas, pensa: quando è stata l’ultima volta che ho pulito il condizionatore?

Condizionatore non raffredda: guasto tecnico

Come tutti gli apparecchi elettronici, anche il condizionatore è esposto a difetti di elettronica.

Se il condizionatore non raffredda, infatti, può essere che la macchina esterna non sia partita.

E’ questa, infatti, che raffredda e manda in circolo il gas refrigerante.

Se noti che la macchina esterna non da alcun cenno di vita, è giunto il momento di farla visitare da un centro assistenza autorizzato!

Condizionatore non raffredda: basso livello di gas refrigerante

Eccoci finalmente al motivo a cui tutti prestano attenzione quando il condizionatore non raffredda, o scalda, più bene come prima.

Come accennato sopra, però, ce ne vogliono di anni affinché il livello del gas refrigerante si abbassi.

Soprattutto perché l’impianto è a tenuta stagna, un po’ come il frigorifero.

Quante volte hai ricaricato il gas al tuo frigorifero? (Sempre che sia durato a sufficienza per pensarci ;))

Condizionatore non raffredda: cosa fare

Per rimettere in sesto un condizionatore che non raffredda/scalda bisogna, per prima cosa, pulire i filtri dello split interno e la griglia della macchina esterna.

Per farlo avrai bisogno di un pennello curvo, guanti, straccio e spray igienizzanti, una scala, spruzzatore a pressione.

Per prima cosa, con l’aiuto di una scala, apri la parte frontale dello split, togli i filtri, dagli una spolverata e una sciacquata con un panno umido.

Poi spruzza l’igienizzante sulla batteria che vedrai sotto i filtri e lascia agire per qualche minuto, come indicato dal produttore sulla confezione.

Adesso non ti resta che riposizionare i filtri e pulire la macchina esterna.

Qui, sempre con l’aiuto di una scala, se necessario, raggiungi il retro della macchina e dagli una spolverata con il pennello.

Quando sarai soddisfatto del risultato, potrai, con l’aiuto di uno spruzzatore a pressione, dare una lavata alla griglia, per eliminare anche le particelle di polvere che si trovano tra le lame.

Solo dopo aver eseguito tutte queste operazioni si può imputare il livello del gas come causa della bassa efficienza.

In questo caso, però, è bene rivolgersi ad un tecnico che con gli opportuni strumenti potrà verificare il livello del gas refrigerante e, se necessario, rabboccarlo.

Chiamaci

Se non sei pratico del fai da te o hai paura di creare più danni che benefici, non esitare e chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!

Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!

Dai un’occhiata ai nostri prezzi.

Recensioni

Leggi qui sotto cosa dicono i clienti che si sono rivolti a noi prima di te:

Condizionatore non raffredda
Condizionatore non raffredda
Condizionatore non raffredda

Non ti fidi ancora? Leggi cosa dicono di noi altri clienti.

Pulizia condizionatore: idraulico Milano pronto intervento

Pulizia condizionatore

La pulizia del condizionatore è un’intervento di fondamentale importanza per mantenere sempre efficiente tutto l’impianto.

Che senso ha avere il condizionatore e non avere l’aria fresca nelle estati torride e afose?

Non ne vale la pena?

Pulizia condizionatore: Perché è importante

Con l’uso, infatti, i filtri della macchina interna tendono ad accumulare le particelle di polvere che hanno trattenuto durante il funzionamento.

In questo modo non riescono più a raffreddare l’aria nell’ambiente.

Anche la macchina esterna ha una griglia tramite cui scambia calore per rinfrescare l’ambiente.

Purtroppo, anche questa tende ad accumulare sporco e polline e non svolge bene il suo lavoro.

La macchina esterna, poi, non riuscendo a svolgere il suo lavoro, aumenta il consumo di corrente e, in alcuni casi, può anche difettarsi per l’eccessivo sforzo.

Prova tu a sollevare un peso maggiore di quanto tu possa effettivamente sollevare!

Inoltre, il condizionatore ha delle lamelle che trattengono le particelle più piccole che il filtro non è stato capace di trattenere.

In questo modo, con il passare del tempo, diffonde una carica microbica maggiore nell’ambiente.

Se soffri di problemi respiratori, non puoi permetterti di avere i condizionatori sporchi!

Se vuoi pulire il tuo condizionatore, non aspettare oltre. Chiamaci subito al 3898835026. Operiamo su tutta Milano e provincia!

Pulizia condizionatore: cosa fare

Per pulire il condizionatore bisogna procedere nel seguente modo:

  • Pulire la griglia della macchina esterna con l’aiuto di un pennello curvo dallo sporco visibile e procedere, poi, con un getto d’acqua in pressione per eliminare anche le particelle più piccole incastrate tra le lamelle
  • Asportare e lavare i filtri degli split interni prima con un pennello e poi con acqua
  • Pulire le lamelle interne dello split con una soluzione battericida per abbattere la carica microbica
  • Lasciare agire la soluzione secondo le tempistiche indicate dal produttore
  • Spruzzare acqua in pressione per mandare la soluzione battericida anche nel canale di scolo dell’acqua di condensa
  • Rimontare i filtri precedentemente puliti e asciugati
  • Accendere il condizionatore per almeno 30 minuti per verificare se raffredda bene

Se nonostante la pulizia noti che il condizionatore non raffredda, potrebbe essere necessario rabboccare il gas refrigerante.

Con gli anni, infatti, può diminuire leggermente il livello del gas nella macchina esterna.

Se vuoi pulire il tuo condizionatore, non aspettare oltre. Chiamaci subito al 3898835026. Operiamo su tutta Milano e provincia!

Dicono di noi

Guarda cosa dicono i clienti che si sono rivolti a noi prima di te:

Non ci conosci? Leggio qui cosa dicono di noi altri clienti!

Call Now ButtonChiamaci Ora