Come risparmiare sul riscaldamento

Come risparmiare sul riscaldamento
Fonte: Google immagini

Come risparmiare sul riscaldamento? Con il costo della vita sempre in aumento e gli stipendi che restano invariati, sorge spontanea farsi questa domanda!

Tra tutte le proposte che ci si vedono, è facile perdersi.

Ecco, quindi, che in questo fantastico articolo vediamo di fare un po’ di ordine.

Come risparmiare sul riscaldamento: le cause

Prima di vedere assieme come ridurre gli sprechi di energia dentro casa, è importante evidenziare quelli fuori.

Non ha senso, infatti, continuare a riempire con acqua un secchio bucato, non credi?

Detto ciò, vediamo quali sono i maggiori buchi nelle nostre case.

Al primo posto, per danni maggiori, troviamo le pareti delle nostre case che, se non di recente costruzione e/o non coibentate, disperdono fino al 60% del calore che abbiamo in casa, con un equivalente spreco ovviamente.

Al secondo posto troviamo il tetto. Se per sfortuna, infatti, non hai vicini al piano di sopra, sappi che il soffitto disperde fino al 25% del calore che c’è in casa.

Al terzo posto troviamo gli infissi. Questi, infatti, disperdono fino al 10% del calore presente in casa. (E’ un buco più piccolo, ma è sempre importante ;))

Al quarto posto troviamo le porte che disperdono fino al 5% del calore presente in casa.

Ecco cosa fare

Ad oggi gli interventi per risparmiare sul riscaldamento più frequentisono i seguenti:

  • Infissi
  • Impianti termici e solare termico
  • Isolamento termico delle pareti e del tetto

Considerando i costi/benefici ritraibili da questi interventi se fossero degli esperti a dare consigli ai propri clienti occorrerebbe invertire la tendenza e favorire i lavori di Coibentazione dell’involucro edilizio prima degli altri.

Cambiare la caldaia o gli infissi sono interventi comuni ma i meno efficaci a parità di costo rispetto ai risultati che si conseguono!

Isolare termicamente le pareti e il tetto (85% di dispersione) oltreché interventi aventi un costo limitato consentono di risparmiare in modo molto elevato così da avere un ritorno economico di investimento davvero in tempi molto brevi.

Tra i vari lavori di isolamento termico per minimizzare la dispersione di calore ci sono diverse opportunità per isolare la casa :

  • Insufflaggio delle pareti (riempimento delle intercapedini presenti nei muri esterni tipici di case costruite tra gli anni 60-90).
  • Sostituzione degli infissi (con infissi a taglio termico)
  • Cappotto termico interno (mediante apposizione di pannelli isolanti all’interno delle pareti)
  • Cappotto termico esterno (mediante apposizione di pannelli isolanti all’esterno delle pareti)

Se vuoi risparmiare sul riscaldamento sul serio comincia con il mettere il cappotto alla tua abitazione.

Vedrai che benefici!

Se oltre a risparmiare sul gas, vuoi risparmiare anche sulla bolletta dell’acqua, non esitare a contattarci.

Saremo ben lieti di risolvere i tuoi problemi relativi alle perdite di acqua!

Chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!

Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!

Dai un’occhiata ai nostri prezzi.

Call Now ButtonChiamaci Ora