
Scaldabagno elettrico, quale scegliere?
Prima di vedere quali sono le migliori marche di scaldabagno elettrico sono presenti sul mercato, è bene vedere cos’è e la portata che ci occorre.
Scaldabagno elettrico: cos’è
Lo scaldabagno elettrico ad accumulo, noto anche come serbatoio di acqua calda, immagazzina l’acqua nel suo serbatoio per riscaldarla ad un’ora precisa del giorno o della notte. L’acqua calda viene poi ridistribuita attraverso la rete sanitaria della casa. Al contrario, lo scaldabagno istantaneo riscalda l’acqua a richiesta ogni volta che si apre un rubinetto.
Scaldabagno elettrico: volume
È ovviamente il fabbisogno di acqua calda all’interno dell’abitazione a determinare la capacità del serbatoio dello scaldabagno elettrico ad accumulo. Queste esigenze sono determinate dal numero di persone che vivono in casa.
Uno scaldabagno di piccole dimensioni ha una capienza che oscilla tra i 10 e i 30 litri, dunque perfetto per due o tre persone, mentre per una famiglia numerosa sarà più opportuno optare per modelli più grandi, la cui capienza va in genere dai 50 agli 80 litri.
Scaldabagno elettrico: Vantaggi
Lo scaldabagno elettrico ad accumulo presenta diversi vantaggi che lo rendono molto popolare.
- il risparmio energetico ottenuto per il riscaldamento dell’acqua. Infatti, installando un contattore all’interno di un quadro elettrico, è possibile impostare le ore di riscaldamento (da 4 a 8 ore a seconda del modello). Così facendo potrai naturalmente optare per le fasce orarie in cui le tariffe sono più vantaggiose (tariffe notturne, ad esempio).
- il comfort d’uso: l’acqua distribuita non subisce alcuna variazione di temperatura poiché è già riscaldata in precedenza.
- la discrezione: questo tipo di scaldabagno elettrico è particolarmente silenzioso quando è in funzione.
Scaldabagno elettrico: Svantaggi
Ci sono alcuni svantaggi nell’uso e nell’installazione di scaldabagni elettrici ad accumulo, che possono però essere aggirati se si fanno le scelte giuste prima dell’ordine.
- l’ingombro: a causa del suo principio di accumulo dell’acqua, lo scaldabagno ad accumulo può rivelarsi ingombrante. È quindi necessario riservargli un posto in un ripostiglio, sotto o sopra un lavello, in garage o anche in soffitta. Va notato che i modelli proposti possono essere in formato verticale (il più delle volte) ma anche orizzontale per permettere di adattarsi a tutti gli spazi.
- il limite di accumulo dell’acqua: infatti, quando il serbatoio è vuoto dovrai attendere diverse ore prima di poter nuovamente beneficiare di acqua calda. Potrai tuttavia rimediare a questo problema scegliendo il giusto volume del serbatoio. Quando si hanno ospiti di passaggio e aumenta il fabbisogno di acqua calda, si può sempre forzare l’avvio dello scaldabagno durante il giorno.
Scaldabagno elettrico: migliori marche
Ovviamente in cima alla classifica, il top del top troviamo l’Ariston.
Ariston è un marchio sinonimo di garanzia e qualità nel ramo termodinamico, capace di offrire prodotti di qualità ad un prezzo decisamente competitivo.
Ariston, quindi, si colloca in una fascia di prezzo più accessibile, riuscendo comunque a garantire dispositivi moderni e dal design curato, oltre ad offrire efficienza, consumi ridotti e durata nel tempo.
Tra i migliori scaldabagni elettrici Ariston troviamo:
- Ariston Andris Lux Eco 10 litri sotto lavello
- Ariston Sotto Lavello 15 litri
- Ariston Andris Lux Eco 10 litri sopra lavello
- Ariston Andris Lux Eco 15 litri sopra lavello
- Ariston Andris Lux Eco 30 litri sopra lavello
- Ariston Blu 1 R 50 Litri
- Ariston Blu 1 R 80 Litri
- Ariston Blu 1 R 100 Litri
- Ariston Velis Evo 50 L
- Ariston Velis Evo 80 L
- Ariston Velis Evo WIFI 80 L
- Ariston Velis Evo 100 L
- Ariston Lydos Hybrid Wi-Fi 80 litri
- Ariston Lydos Hybrid Wi-Fi 100 litri
Accessori essenziali
Ci sono degli accessori essenziali per tenere sempre efficiente l’apparecchio:
- Dosatore polifosfati, per evitare la formazione di calcare e che, ovviamente, dovrà essere ricaricato;
- Fissaggi, per posizionare lo scaldabagno sulla parete;
- Coppia flessibili di collegamento e 2 nipplo.
Scaldabagno elettrico: conclusione
Adesso non ti resta che scegliere lo scaldabagno elettrico che soddisfa al meglio le tu esigenze 😉