Scaldabagno perde acqua: ecco cosa fare

Scaldabagno perde acqua: come risolvere | Desivero

Quando uno scaldabagno perde acqua può allagare il bagno, e crearti una piscina in casa 😉

Quali sono le cause? E cosa fare per rimediare?

Vediamo di dare delle risposte!

Scaldabagno perde acqua: cause

Lo scaldabagno perde, principalmente, per usura. Questa, infatti, può colpire l’involucro esterno dello scaldabagno stesso, la valvola di ritegno posta all’ingresso dell’acqua fredda, i flessibili di collegamento all’impianto di casa.

Stabilire a priori quale parte è più esposta non è possibile.

Quello che si può fare, dunque, è intervenire prontamente.

Vediamo, qui sotto, cosa puoi fare quando lo scaldabagno perde.

Scaldabagno perde acqua: cosa fare

Se lo scaldabagno perde dai uno o più flessibili di collegamento all’impianto di casa bisogna, dopo aver chiuso l’acqua di casa e scollegato la presa dello scaldabagno:

  • raggiungere lo scaldabagno, anche con l’aiuto di una scala
  • smontare il flessibile di ingresso dell’acqua fredda, con l’aiuto di una chiave inglese.
  • smontare la valvola di non ritorno
  • collegare un tubo flessibile provvisorio per scaricare l’acqua accumulata nel bidet, nel lavandino o nella doccia
  • allentare il flessibile dell’acqua calda
  • aspettare che si svuoti lo scaldabagno
  • asportare i flessibili danneggiati e sostituirli con dei nuovi
  • rimontare il tutto
  • riaprire l’acqua di casa
  • aprire un rubinetto sull’acqua calda per far defluire l’aria e riempire bene lo scaldabagno

Lo stesso discorso vale anche quando perde la valvola di non ritorno.

Il problema, invece, si fa più complicato quando lo scaldabagno perde dall’involucro esterno.

In questo caso, infatti, la tenuta dello scaldabagno stesso è compromessa e va cambiato tutto lo scaldabagno.

Ovviamente se non vuoi restare senza l’acqua calda per diversi giorni è meglio che ti procuri prima uno scaldabagno nuovo prima di smontare il vecchio.

In questo caso, dunque, dopo avere chiuso l’acqua di casa e scollegato la corrente, devi:

  • raggiungere lo scaldabagno, anche con l’aiuto di una scala
  • smontare il flessibile di ingresso dell’acqua fredda, con l’aiuto di una chiave inglese.
  • smontare la valvola di non ritorno
  • collegare un tubo flessibile provvisorio per scaricare l’acqua accumulata nel bidet, nel lavandino o nella doccia
  • allentare il flessibile dell’acqua calda
  • aspettare che si svuoti lo scaldabagno
  • sostituire lo scaldabagno (ricordati di spostare la spina dal vecchio al nuovo apparecchio)
  • rimontare il tutto
  • riaprire l’acqua di casa
  • aprire un rubinetto sull’acqua calda per far defluire l’aria e riempire bene lo scaldabagno

Chiamaci

Se non sei pratico del fai da te o hai paura di creare più danni che benefici, non esitare e chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!

Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!

Dai un’occhiata ai nostri prezzi.

Recensioni

Leggi qui sotto cosa dicono i clienti che si sono rivolti a noi prima di te:

Idraulico Milano
Idraulico Milano

Non ti fidi ancora? Leggi cosa dicono di noi altri clienti.

Chiamaci ora al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!

Sei un’amante del fai da te? Visita il nostro store!

Call Now ButtonChiamaci Ora