Calcare doccia: ecco cosa fare

Calcare doccia

Il calcare doccia si può accumulare dappertutto, a cominciare dal soffione stesso.

Come toglierlo? Ma soprattutto come prevenirlo?

In questo post vediamo le risposte a queste domande che ci affliggono tutti i giorni.

Calcare doccia: causa

Cominciamo col premettere un concetto fondamentale confuso da molti: non esiste l’acqua piena di calcare.

Il calcare, infatti, si forma solo scaldando l’acqua.

I minerali di calcio e magnesio, presenti sotto forma di sali in tutte le acque, si trasformano in carbonato di calcio e carbonato di magnesio che noi chiamiamo calcare.

Come vedi è il calore che crea il calcare, non è una caratteristica di un’acqua in particolare.

Ovviamente, maggiore è la temperatura dell’acqua e più calcare si formerà 😉

Calcare doccia: cosa fare

Che sia nel soffione, nella doccetta, sulle piastrelle o sul box doccia, per rimuovere il calcare è utile usare uno sciogli calcare decente.

Quello informato spray, infatti, è molto diluito e, nel casi di grossi agglomerati, inefficace.

Se il calcare è accumulato su una superficie, è sufficiente dare una passata con un panno imbevuto di sciogli calcare.

Se invece, il calcare è accumulato nella doccetta o nel soffione, bisogna lavorare con uno stuzzica dente per liberare tutti i fori di erogazione dell’acqua e poi bagnarlo con lo sciogli calcare e lasciarlo agire qualche minuto.

Meglio ancora, per combattere, il calcare doccia, è prevenire. Vediamo come!

Calcare doccia: come prevenire

Per prevenire la formazione dal calcare è consigliabile abbassare la temperatura dell’acqua calda sullo scaldabagno, o caldaia, stesso.

In questo modo, infatti, l’acqua viene scaldata di meno e c’è meno rischio di formazione di calcare.

Se vuoi tagliare la testa al toro e combattere al meglio il calcare, o perché ti piace l’acqua molto calda, è utile installare un dosatore di polifosfati.

polifosfati, infatti, oltre a svolgere una funzione anticalcare, agiscono creando una pellicola all’interno delle tubazioni, che protegge l’impianto evitando al magnesio e al calcio di aderire alle pareti con conseguente formazione di depositi di calcare nei condotti.

Un soluzione eccellente, non credi?

Se vuoi installare un dosatore di polifosfati, non esitare e chiamaci subito al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!

Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!

Dai un’occhiata ai nostri prezzi.

Recensioni

Leggi qui sotto cosa dicono i clienti che si sono rivolti a noi prima di te:

Idraulico Milano
Idraulico Milano

Non ti fidi ancora? Leggi cosa dicono di noi altri clienti.

Sei un’amante del fai da te? Visita il nostro store!

Dosatore di polifosfati: come funziona e a cosa serve

Dosatore polifosfati

Il dosatore di polifosfati è obbligatorio per ogni impianto e va applicato in caso di installazione di nuovi impianti, di ristrutturazione di impianti termici o di altri interventi parziali, che sostanzialmente vuol dire sempre.

Serve come trattamento anticalcare e anticorrosivo negli impianti idrici di casa e, nello specifico per la produzione di acqua calda sanitaria a uso domestico.

Si installa sotto il generatore di acqua calda, caldaia o scaldabagno che sia.

Senza di esso, infatti, i rompigetto si bloccano di calcare e, in alcuni casi, anche la cartuccia stessa del rubinetto si blocca.

In questo modo, dunque, non arriva più l’acqua calda alla doccia o al rubinetto del lavandino.

In alcuni casi, il rubinetto è così danneggiato che va sostituito.

Il problema maggiore, però, riguarda lo scaldabagno.

Il calcare che si forma, infatti, crea dei sassolini che bucano la serpentina dello scaldabagno stesso creando una perdita enorme.

Dosatore di polifosfati: come funziona

Chiamato anche dosatore proporzionale anticalcare, funziona sciogliendo in modo proporzionale il polifosfato alimentare nell’acqua. Il processo è semplice: questo elemento ha infatti un’azione “chelante”, cioè di schermatura, sulle particelle di calcio e magnesio che rischiano di depositarsi nelle tubature.

I polifosfati del dosatore agiscono creando una sorta di film all’interno delle tubature che le protegge dall’attacco del calcare e porta via gli ioni di calcio che possono arrecare il danno.

Dosatore di polifosfati: quanto dura

Il corpo del dosatore ha durata illimitata, fino a che morte non vi separi.

I sali in esso contenuti, invece, si esauriscono a cadenza regolare secondo l’uso e devono essere reintegrati grazie ad apposite ricariche.

Dosatore di polifosfati: Chiamaci

Non aspettare di creare danni alla tua casa, chiamaci ora al 3898835026 e saremo da te in men che non si dica!

Grazi ai nostri automezzi copriamo tutta Milano e provincia!

Dai un’occhiata ai nostri prezzi.

Recensioni

Leggi qui sotto cosa dicono i clienti che si sono rivolti a noi prima di te:

Idraulico Milano
Idraulico Milano

Non ti fidi ancora? Leggi cosa dicono di noi altri clienti.

Call Now ButtonChiamaci Ora